salire

salire
1sa·lì·re
v.intr. e tr. FO
1a. v.intr. (essere) andare su, spostarsi verso l'alto, spec. con movimento graduale, a piedi o con un mezzo di locomozione: salire in cima all'albero, sul monte, su per le scale, salire al piano di sopra, salire a piedi, con l'ascensore; salire in superficie, emergere | montare su un mezzo di locomozione: salire in tram, in macchina, sul treno; salire a bordo: imbarcarsi
1b. v.intr. (essere) alzarsi nell'aria, levarsi: la mongolfiera continuava a salire, dalle macerie saliva una colonna di fumo
2. v.intr. (essere) ergersi, raggiungere una certa altezza: il monte Bianco sale fino a 5000 metri, le fiamme salgono fino al tetto
3. v.intr. (essere) di strada, sentiero, ecc., montare con una ripida pendenza
4. v.intr. (essere) spostarsi in un luogo posto più a Nord: da Lecce sono salito a Milano
5. v.intr. (essere) fig., pervenire ad una condizione migliore: salire d'autorità, di grado, salire di un gradino, aumentare di grado in una gerarchia, salire alla ribalta, acquistare grande notorietà, far parlare di sé, salire nella considerazione, nella stima
6. v.intr. (essere) estens., crescere, aumentare d'intensità, di numero, di valore, ecc.: la temperatura sta salendo, la febbre continua a salire, il livello del fiume è salito ancora, i prezzi del mercato salgono | fig., di passione, sentimento, ecc., acquistare forza e intensità: la paura sta salendo, la tensione sale
7. v.intr. (essere) OB LE saltare: dal palafren il cacciator giù sale (Ariosto)
8. v.tr. FO percorrere in salita: salire le scale, i gradini a due a due | scalare: salire il monte
9. v.tr. RE merid., pop., portare su, far salire
\
VARIANTI: saglire.
ETIMO: in. XIII sec.; lat. salīre "saltare".
NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nell'ind. pres. salgo, salgono, nel congt. pres. salga, salgano; forme pop.: ind. pres., congt. pres. e imp. coniugati come fallire; forme ant. e letterarie: nel pass.rem. salsi per salii, salse per salì, salsero per salirono, nell'ind. fut. sarrò per salirò, ecc., nel cond. pres. sarrei, sarria per salirei, ecc.
POLIREMATICHE:
salire al, in cielo: loc.v. CO
salire alla testa: loc.v. CO
salire alle stelle: loc.v. CO
salire al trono: loc.v. CO
salire il sangue alla testa: loc.v. CO
salire in cattedra: loc.v. CO
salire in collera: loc.v. BU
salire in, sul pulpito: loc.v. CO
salire sul carro del vincitore: loc.v. CO
salire sul podio: loc.v. CO
salire tra gli angeli: loc.v. CO
————————
2sa·lì·re
s.m. LE
percorso in salita, gradino: drizzate noi verso li altri saliri (Dante)
\
DATA: av. 1321.
ETIMO: der. di 1salire.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • salire — [lat. salire saltare ] (pres. salgo, sali, sale, saliamo, salite, sàlgono [ant. o pop. salisco, salisci, ecc.; ant. sàglio, sagli, sàglie, sagliamo, saglite, sàgliono ]; cong. pres. salga..., saliamo, saliate, sàlgano [pop. salisca, ecc.; ant.… …   Enciclopedia Italiana

  • salire — index frisk Burton s Legal Thesaurus. William C. Burton. 2006 …   Law dictionary

  • SALIRE — Vide infra Salissatores …   Hofmann J. Lexicon universale

  • salire — {{hw}}{{salire}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io salgo , tu sali , egli sale , noi saliamo , voi salite , essi salgono ; fut. io salirò ; pass. rem. io salii ; congiunt. pres. io salga , noi saliamo , voi saliate , essi salgano ; condiz. pres. io… …   Enciclopedia di italiano

  • salire — A v. intr. 1. andare su, ascendere, risalire, montare, elevarsi, alzarsi, innalzarsi, issarsi, levarsi, saltare, sollevarsi, prendere quota, assurgere □ arrampicarsi, inerpicarsi, scalare, rampicare □ inforcare □ imbarcarsi CONTR. scendere,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • salire — salire2 pl.m. saliri …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 'nghjànè — salire …   Dizionario Materano

  • Andà sü — salire …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • gnanè — salire, montare, andare verso l alto …   Dizionario Materano

  • scendere — / ʃendere/ [tratto da discendere, per riduzione di pref.] (io scéndo, ecc.; pass. rem. scési, scendésti, ecc.; part. pass. scéso ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [spostarsi da un luogo più alto a uno più basso, spec. con le prep. da, a, anche… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”